top of page
Cerca


Le zone umide sono a rischio di estinzione
Per zona umida si intende qualsiasi tipo di ambiente naturale caratterizzato in qualche modo dalla presenza di terra e acqua. Questi...
Anna Crippa
23 set 2020Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Zootecnia e ambiente
L’allevamento animale ha un grande impatto sull’ambiente, sia diretto (uso e degrado del suolo) sia indiretto (per la produzione agricola...
Anna Crippa
22 set 2020Tempo di lettura: 3 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Dominare o Custodire?
Intorno agli anni Sessanta, quando l’umanità sentiva di aver preso in mano il proprio destino e di poterlo orientare verso una meta...
Anna Crippa
21 set 2020Tempo di lettura: 2 min
77 visualizzazioni
0 commenti


Anche in città conviene piantare alberi e creare aree verdi.
Piantare alberi in città porta benefici non solo all’ambiente ma anche alla salute dei cittadini; inoltre far crescere le piante può...
Anna Crippa
17 set 2020Tempo di lettura: 1 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Life Cycle Assessment (LCA)
Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia di valutazione dell'impronta ambientale di un prodotto o di un servizio, lungo il suo...
Anna Crippa
16 set 2020Tempo di lettura: 2 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Il territorio lombardo
Lo sai che… la superficie del territorio lombardo è di circa 2.380.000 ettari, di cui 300.000 rappresentati da aree antropizzate e...
Anna Crippa
16 set 2020Tempo di lettura: 1 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Un’immensa discarica diventa un'enorme oasi verde; i rifiuti diventano combustibili.
Siamo a New York, e precisamente su Staten Island, l’isola che per circa 50 anni ha ospitato la Fresh Kills Landfill, l'enorme zona di...
Anna Crippa
15 set 2020Tempo di lettura: 1 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Sos cemento, mezza Lombardia perde campi.
Consumato il 12% della superficie totale (quasi 288mila ettari ovvero 286 m2 per abitante) con punte del 40,5% in Brianza. L’allarme...
Anna Crippa
9 set 2020Tempo di lettura: 1 min
37 visualizzazioni
0 commenti


La progettazione degli spazi naturali
Guardare un bel paesaggio naturale è senza dubbio fonte di serenità , fa star meglio. Ogni volta che l’uomo vede un nuovo territorio, la...
Anna Crippa
9 set 2020Tempo di lettura: 2 min
77 visualizzazioni
0 commenti


Il mosaico paesistico
Il paesaggio è “una parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione dei fattori ...
Anna Crippa
3 set 2020Tempo di lettura: 3 min
51 visualizzazioni
0 commenti


VIA (valutazione di impatto ambientale) & VAS (valutazione ambientale strategica)
La VIA è nata negli Stati Uniti nel 1969 ed è stata introdotta in Europa con la Dir. 1985/337/CEE aggiornata poi dalle direttive...
Anna Crippa
3 set 2020Tempo di lettura: 1 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Roma, alla stazione Togliatti il cimitero dell'amianto.
Roma, i cittadini filmano la discarica a cielo aperto in via Collatina Vecchia: "Tonnellate di amianto, ora basta"....
Anna Crippa
3 set 2020Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Leggi sulla protezione dell’ambiente globale
L’importanza nella salvaguardia del suolo e della gestione forestale è data dalle potenzialità in termini di assorbimento di carbonio,...
Anna Crippa
2 set 2020Tempo di lettura: 1 min
61 visualizzazioni
0 commenti


La produzione agricola integrata
Il suolo e l’ambiente diventano importanti insieme allo sviluppo fisiologico equilibrato della pianta; pertanto devono essere valorizzati...
Anna Crippa
1 set 2020Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


L’adsorbimento
L’adsorbimento è un processo chimico-fisico che avviene nel suolo e che consente alle particelle di quest’ultimo di trattenere anioni e...
Anna Crippa
31 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
64 visualizzazioni
0 commenti


La sostanza organica del suolo
La sostanza organica è l’insieme dei composti organici, di origine animale e vegetale, presenti nel terreno; essa rappresenta circa...
Anna Crippa
31 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti


Girasoli giganti, con colori meravigliosi. L’orto dei miracoli di due pensionati.
A Fogliano Redipuglia i record di una coltivazione tutta biologica. Girasoli alti quattro metri, zucche di 40 chilogrammi e carciofi di...
Anna Crippa
11 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
60 visualizzazioni
0 commenti


L’odore della terra
Ogni giorno carichiamo 95 milioni di foto su Instagram, leggiamo 64 miliardi di messaggi whatsapp e inviamo 227 miliardi di email. Siamo...
Anna Crippa
11 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
92 visualizzazioni
0 commenti


La musica come arma
Si sa, la musica è uno strumento potentissimo per smuovere le coscienze e gli animi; con la musica si possono fare rivoluzioni e si...
Anna Crippa
11 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
75 visualizzazioni
0 commenti


Van Gogh: Campo di grano con volo di corvi (Luglio 1890)
Se con Millet abbiamo visto (nel precedente articolo) la bellezza umile e mistica e la fatica dignitosa del lavoro dei campi, con Van...
Anna Crippa
11 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
64 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page