top of page

Anche in città conviene piantare alberi e creare aree verdi.

  • Anna Crippa
  • 17 set 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Piantare alberi in città porta benefici non solo all’ambiente ma anche alla salute dei cittadini; inoltre far crescere le piante può essere considerato anche un buon investimento economico.

La vegetazione contribuisce a rendere più freschi gli edifici riducendo gli sprechi di energia e quindi diminuendo non solo i costi, ma anche limitando le emissioni di inquinanti in atmosfera.

La presenza di suolo verde in città è importante anche per ridurre le patologie respiratorie, cardiovascolari causate, in particolare, delle polveri sottili.

È comunque indispensabile effettuare una progettazione oculata delle aree verdi che devono essere considerate come scelta strategica per la mitigazione ambientale. Bisogna però evitare di piantare alberi in spazi ridotti che limitano lo sviluppo dell’apparato radicale.


Il progetto di un’area verde segue le stesse regole di ogni corretto processo di progettazione di un sito. La progettazione del sito si basa sull’analisi delle caratteristiche del luogo e sulle richieste dell’utenza.

Importante infine è la valutazione della qualità del paesaggio per individuare le aree più pregiate dal punto di viste estetico.

Le associazioni vegetali dipendono, come noto, dalle cinque condizioni dell’ecologia ovvero suolo, umidità, temperatura, luce e vento: il clima condiziona lo sviluppo e l’adattabilità delle piante, mentre il suolo, di cui è importante valutare la struttura fisica, chimica e la misura del pH, determina l’ancoraggio della stessa.


Comments


Small Personal Image

About Me

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.

 

Read More

 

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
bottom of page