top of page
Cerca


Il territorio lombardo
Lo sai che… la superficie del territorio lombardo è di circa 2.380.000 ettari, di cui 300.000 rappresentati da aree antropizzate e...
Anna Crippa
16 set 2020Tempo di lettura: 1 min
33 visualizzazioni
0 commenti


VIA (valutazione di impatto ambientale) & VAS (valutazione ambientale strategica)
La VIA è nata negli Stati Uniti nel 1969 ed è stata introdotta in Europa con la Dir. 1985/337/CEE aggiornata poi dalle direttive...
Anna Crippa
3 set 2020Tempo di lettura: 1 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Leggi sulla protezione dell’ambiente globale
L’importanza nella salvaguardia del suolo e della gestione forestale è data dalle potenzialità in termini di assorbimento di carbonio,...
Anna Crippa
2 set 2020Tempo di lettura: 1 min
61 visualizzazioni
0 commenti


La produzione agricola integrata
Il suolo e l’ambiente diventano importanti insieme allo sviluppo fisiologico equilibrato della pianta; pertanto devono essere valorizzati...
Anna Crippa
1 set 2020Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


Pericolosità e destino ambientale dei fitofarmaci
L’utilizzo di fitofarmaci comporta in particolare due conseguenze: 1. La sostanza viene in parte assorbita dall’organismo vegetale 2. La...
Anna Crippa
31 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
64 visualizzazioni
0 commenti


La distribuzione delle radici
Lo sai che … l’espansione radicale è superiore a quella della proiezione della chioma anche fino a 1,5 – 3 volte. Il volume del suolo...
Anna Crippa
17 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
94 visualizzazioni
0 commenti


Musica d'Ambiente
Ecco una splendida proposta di Arpa Piemonte Arpa Piemonte, con il proposito di educare i bambini al rispetto dell'ambiente, ha ideato il...
Anna Crippa
17 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
76 visualizzazioni
1 commento
bottom of page