top of page

Pericolosità e destino ambientale dei fitofarmaci

  • Anna Crippa
  • 31 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

L’utilizzo di fitofarmaci comporta in particolare due conseguenze:

1. La sostanza viene in parte assorbita dall’organismo vegetale

2. La sostanza viene in parte dispersa nell’ambiente ed essa va incontro a degradazione (i residui dei fitofarmaci intaccano diversi comparti ambientali come acqua, aria e suolo)



Una sostanza più o meno velocemente può:

· Subire una degradazione chimica (come i fitofarmaci che reagiscono con acqua, ossigeno e altre sostanze)

· Subire una degradazione microbica (in base a umidità, pH, areazione e temperatura nel terreno o nell’acqua)

· Subire una fotodegradazione (in base all’intensità della radiazione, al tempo di esposizione, alle proprietà e alla posizione del fitofarmaco)

· Essere immobilizzata

· Essere trasportata

· Essere volatilizzata


Comments


Small Personal Image

About Me

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.

 

Read More

 

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
bottom of page