Musica d'Ambiente
- Anna Crippa
- 17 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 lug 2020
Ecco una splendida proposta di Arpa Piemonte

Arpa Piemonte, con il proposito di educare i bambini al rispetto dell'ambiente, ha ideato il progetto Musica d’Ambiente, un’idea per suonare e cantare concetti che fondono l’etica con l’ambiente, nell'orizzonte più ampio offerto da un maturo concetto di sostenibilità in un'ottica interdisciplinare, per portare in primo piano l'udito e l’ascolto della natura.
Due "note animate" (DOtto e SOLe) sono le protagoniste dell’avventura, e un pentagramma colorato raffigura gli strati della natura [dal MI basso, centro della terra, fino al FA alto, nella piena luce, passando per il suolo SOL, l’erba il SI e il cielo RE].
Bella idea vero? Cosa ne pensate?
La musica è da sempre un veicolo di messaggi. Ha denunciato i soprusi sulla comunità afroamericana decenni prima del black lives matter (Hurricane di Bob Dylan), ha parlato di pace e fratellanza (Imagine di Lennon), ma gli esempi sono infiniti. Il tema ecologico è già stato toccato anche in Italia (il ragazzo della via Gluck di Celentano) e secondo me si dovrebbe insistere su questa via. Grandi rivoluzioni hanno sempre avuto una grande colonna sonora.