Life Cycle Assessment (LCA)
- Anna Crippa
- 16 set 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia di valutazione dell'impronta ambientale di un prodotto o di un servizio, lungo il suo intero ciclo di vita.
Questo metodo ha come obiettivo l'aumento della sostenibilità dei prodotti e delle filiere, poiché aiuta a comprendere l’impatto ambientale di servizi, eventi, sistemi economici, filiere produttive…
Una volta definiti i "confini del sistema" (cioè il campo di analisi), uno studio dell’LCA consente di misurare l’impatto ambientale generato dai diversi processi produttivi in esso compresi, individuando quelli a maggior impatto e mostrandone le performance ambientali con un risultato il più possibile oggettivo.
Lo scopo è quello ridurre o compensare l'impatto ambientale, oltre a evidenziare l’impronta dei differenti materiali e prodotti, al fine di poter scegliere consapevolmente quelli a minore impatto.

L’LCA presenta diversi benefici:
· Valutazione globale dell’impatto ambientale di un prodotto;
· Individuazione di hot spot per capire quale comparto impatta maggiormente;
· Comparazione di processi diversi per evidenziare la differente impronta di un medesimo prodotto lavorato da diverse aziende con locazione e dinamiche dissimili;
· Supporto alle decisioni con modelli che permettono di simulare differenti tecniche e procedimenti.
Quando si affronta un’analisi LCA, bisogna fare delle scelte:
· Confini del sistema per stabilire da che punto iniziare la valutazione e dove finirla;
· Reperimento dei dati: diretto (misurazione dei dati di cui ho bisogno) o indiretto (stima dei valori);
· Unità funzionale;
· Allocazione cioè suddivisione dell’impatto ambientale. Può essere fatta a livello economico (es, valore economico del latte o della carne), di massa e a livello energetico (si considera l’energia necessaria per produrre latte e carne utilizzando un’equazione).
L’LCA risulta dunque fondamentale per decidere consapevolmente quale prodotti scegliere per impattare il meno possibile sull’ambiente e dunque anche sul suolo.
Comments