top of page

La perdita di biodiversità

  • Anna Crippa
  • 18 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 lug 2020

3.5 miliardi di anni di evoluzione ci hanno portato oggi a conoscere 1.900.000 specie viventi, ognuna delle quali svolge un ruolo specifico nell'ecosistema in cui vive. La scomparsa anche solo di una di queste specie potrebbe quindi portare all’alterazione irreversibile di questi equilibri.

Il degrado ambientale, sia parziale che più spinto, dovuto principalmente alla frammentazione degli habitat, è una delle cause primarie della perdita di biodiversità.

Il numero di specie che un ecosistema può ospitare è funzione di due caratteristiche principali: ovvero la stabilità e la resilienza. La stabilità è la capacità di resistere a perturbazioni esterne all’ambiente senza che esso si modifichi troppo; la resilienza esprime la capacità di un sistema di tornare al suo stato di equilibrio in seguito ad un evento di perturbazione.



Uno degli ecosistemi più complessi in natura e uno degli habitat più variegati sulla terra è il suolo: esso contiene una miriade di organismi diversi, che favoriscono e partecipano ai cicli globali che rendono possibile la vita. Il maggior numero di comunità di organismi che il suolo ospita rimane ignota all’uomo poiché si trova nel sottosuolo.

Fertilizzanti e pesticidi chimici utilizzati per incrementare il rendimento delle colture portano alla perdita di biodiversità che, come visto, mina alla salubrità dell’ambiente. Oggi è sempre più lampante che l’intensificazione dell’agricoltura non sostenibile si sta riflettendo sulla salute di piante, animali e uomo.


Quali tipi di agricoltura sostenibile conosci?
Ritieni che la biodiversità sia un valore in sé o sia importante solo in funzione della salute e della sopravvivenza dell'uomo?


Comments


Small Personal Image

About Me

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.

 

Read More

 

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
bottom of page