top of page

L'inquinamento del suolo

  • Anna Crippa
  • 25 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 1 lug 2020

L’inquinante è una qualsiasi sostanza di origine naturale o antropica che non rientra nella composizione della matrice interessata e che ha un effetto dannoso sull’ambiente.

Nel corso degli ultimi decenni l'inquinamento del suolo è decisamente aumentato: i rifiuti industriali e civili, infatti, contribuiscono significativamente ad accentuare questa problematica .



L'inquinamento del suolo e del sottosuolo è un fenomeno di alterazione della composizione chimica naturale del terreno causato dall'attività umana. Molte malattie sono dovute all’ingresso di sostanze tossiche nella catena alimentare.


Fra le sue cause principali si contano:

  • rifiuti non biodegradabili

  • acque di scarico

  • prodotti fitosanitari

  • fertilizzanti

  • idrocarburi

  • diossine

  • metalli pesanti

  • solventi organici

Credete che buoni comportamenti possono invertire questa tendenza?

L’inquinamento del suolo rappresenta una seria minaccia per la sicurezza alimentare. Esso può non essere percepito visivamente ma nasconde gravi conseguenze. “L’inquinamento del suolo colpisce il cibo che consumiamo, l’acqua che beviamo, l’aria che respiriamo e la salute dei nostri ecosistemi” ha affermato Maria Helena Semedo, Vice Direttore Generale della FAO. “La capacità dei suoli di fare fronte all’inquinamento è limitata; prevenire il loro inquinamento dovrebbe essere una priorità globale”.


Comments


Small Personal Image

About Me

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.

 

Read More

 

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
bottom of page